REPUBBLICA DI
UNGHERIA
La Capitale Budapest
Le Altre città
BENVENUTI in UNGHERIA
“Fate che il vostro spirito avventuroso
vi porti sempre ad andare avanti per scoprire
il mondo che vi circonda con le sue stranezze
e le sue meraviglie. Scoprirlo
significherà,per voi, amarlo.“
Jibrān Khalīl Jibrān
(arabo: جبران خليل جبران Jibrān Khalīl Jibrān)
L’Ungheria
vista da Wikipedia
La Bandiera
Lo stemma
L’Inno Ufficiale
Himnusz (Inno)
La Lingua
Il Presidente
della Repubblica
János Áder
La Valuta
La Mappa
Dove siamo nel Mondo
Viaggiare Sicuri
DOCUMENTI, PREGO!
Passaporto o Carta d’Identità
valida per l’espatrio
E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità, da poter esibire in caso di richiesta da parte delle autorità locali. Il Paese fa parte dell’UE.
Con l’entrata del Paese nell’area Schengen sono stati eliminati i controlli alle frontiere terrestri, marittime e aeroportuali.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Visto di ingresso
non necessario
VIAGGI ALL’ESTERO
DEI MINORI
Dal 26 Giugno 2012 tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale. Infatti, da questa data il minore può viaggiare in Europa e all’estero solo con un documento di viaggio individuale.
Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza del documento stesso.
Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio.
Il Passaporto per i bimbi
Formalità valutarie e doganali
Nessuna formalità in particolare. I cittadini comunitari possono importare e/o esportare Euro o Fiorini ungheresi in quantità illimitata.
Tutti i viaggiatori extracomunitari che entrano in territorio UE o ne escono con una somma pari o superiore a 10.000 Euro sono tenuti a dichiararla alle autorità doganali conformemente al Regolamento (CE) n.1889/2005, che é entrato in vigore dal 15 giugno 2007. Stesso obbligo vale per i viaggiatori UE che dall’Ungheria sono diretti verso Paesi extracomunitari o entrano in Ungheria da Paesi extracomunitari (ad es. Serbia e Ucraina).
Per informazioni al riguardo, è possibile chiamare i numeri di telefono 00361 3016950 oppure 3016951. Per chi chiama dall’Ungheria è attivo il numero verde 06-40-346262
(e-mail:vam.info@vam.gov.hu; vam.info@mail.vpo.hu).
In caso di furto o
smarrimento dei documenti?
La Salute in Viaggio
I cittadini italiani che si recano temporaneamente per studio, turismo, affari o lavoro nel Paese possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall’assistenza sanitaria pubblica locale, se in possesso della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) detta Tessera Sanitaria. La TEAM sostituisce i precedenti modelli E110, E111, E119 ed E128.
Coloro che non l’avessero ancora ricevuta o smarrita possono rivolgersi alla propria ASL per le informazioni del caso, si consiglia di consultare anche il sito del Ministero della Salute: www.ministerosalute.it (Aree tematiche “salute e cittadino”; assistenza italiani all’estero e stranieri in Italia).
Polizza Sanitaria
È importante, prima di intraprendere il viaggio, stipulare un’Assicurazione Sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche quelle per l’eventuale rimpatrio sanitario del malato.
Mai in viaggio
senza
il Passaporto Sanitario
Ambasciata Italiana
a Budapest
La Rete Consolare
L’Ambasciata
Ungherese a Roma
Gli Uffici Consolari
Ungheresi in Italia
Notizie Utili
NUMERO UNICO
DI EMERGENZA
112
Pronto soccorso: 104
Polizia: 112 o 107
Pompieri: 105
Soccorso stradale (24h su 24):
188 o 1-345 1755
in tutto il paese con personale
parlante lingue straniere.
Telefoni
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0036
Il Meteo
La Corrente Elettrica
e le Spine
Il Fuso Orario
Il Cambio Valuta
Le Regioni
dell’Ungheria
Il Portale dell’EU
Ungheria
Informazioni
sull’Europa
Viaggiare
in Europa!
Sconti e riduzioni
Per i giovani sotto i 26 anni
La carta giovani Euro 26 apre le porte a riduzioni sul prezzo di attività culturali e mezzi di
trasporto, a sconti in negozi, ristoranti e alberghi. Può essere usata in 34 paesi europei. Il sito consente di individuare il luogo presso cui ottenere la carta e di conoscere gli sconti disponibili.
Per gli studenti
La carta ISIC consente di ottenere sconti sui viaggi, sui biglietti d’ingresso ai musei e alle
maggiori attrazioni turistiche di tutto il mondo ed è una tessera studentesca valida a livello internazionale. Il sito contiene l’elenco delle riduzioni disponibili e i luoghi presso cui ottenere la carta.
Come arrivare
in Ungheria
L’Aeroporto
di Budapest
Come muoversi
Il Sito
dell’Ufficio Turistico
Ungherese
L’imperdibile sito
dei Mondonauti
Ecco l’Ungheria!
Bellissimo sito
Altro sito di
informazioni pratiche
Cosa Vedere
Il bel sito di Voiganto
su cosa vedere
in Ungheria
Abbazie e Chiese
I Castelli
La Grande
Pianura
Il Lago Balaton
Le Terme
Dove soggiornare
alle terme
La Cucina ungherese
Splendida! I due piatti più conosciuti sono il Gulyàs e il Porkolt. Particolare curioso. Quest’ultima specialità è sempre confusa con la prima. Infatti, quando in Italia chiedi il Gulyàs, quasi sempre ti è servito uno psezzatino di carne di manzo, di maiale, di agnello e anche di pollo. Si cucina con la cipolla e la paprika. Il mitico Gulyàs, invece, è un brodo saporito con la paprika, cucinato con pezzetti di carne dimanzo, al quale si aggiungono patete, carote, radici di prezzemolo e dei piccolissimi gnocchetti di farina. Il mio cibo preferito è il Csirkepaprikàs, il pollo all paprika. Da non dimenticare il famosissimo, in tutto il mondo, salame Pick prodotto nella città di Szeged. Tra i formaggi da non dimenticare il Korozott, ovvero ricotta di pecora con burro, paprika e semi di cumino.
Le Specialità
Ungheresi
La Paprika
I vini
ungheresi
Il Tokay
Dove dormire
Alberghi
B&B
e Pensioni
Gli Ostelli
I Camping
UNGHERIA
BUDAPEST