“Ieri c’era tanta nebbia che per
riconoscermi mi sono
dovuto guardare
nella carta d’identità!”
Anonimo
Il Passaporto La Patente Automobilistica Il Visto
La Salute in Viaggio Io prima di partire mi assicuro
LA CARTA
D’IDENTITA’
La carta d’identità consente l’espatrio nei seguenti Paesi: tutti i 27 stati dell’Unione Europea. Ecco il loro nome: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia (con validità residua pari almeno alla durata del soggiorno), Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
Lo stesso documento consente l’espatrio nei paesi dell’area Schengen di Svezia, Islanda e Norvegia, non compresi nella lista precedente degli Stati dell’Unione Europea.
Gli altri Paesi dove ci si può recare con la Carta d’Identità sono: Albania, Città del Vaticano, Croazia, Georgia (a partire dal 1 gennaio 2010), Bosnia-Erzegovina, Egitto ( per fare ingresso è sufficiente presentare la carta d’identità ed un modulo apposito predisposto dalle autorità egiziane, accompagnato da una foto recente (i minori sprovvisti di carta d’identità devono essere necessariamente iscritti sul passaporto del genitore), Gibilterra, Montenegro (Il paese ha dichiarato la sua indipendenza dalla Serbia nel giugno 2006, vi sono indicazioni particolari e suscettibili di modifiche per chi si sposta tra il Montenegro, il Kosovo e la Serbia che si consiglia di verificare all’atto della partenza. La carta d’identità viene accettata per un soggiorno fino a un massimo di gg. 30. All’ingresso le autorità montenegrine rilasciano la licenza turistica), Macedonia, Principato di Monaco, Principato di Andorra, Principato del Liechtenstein, Principato di Seborga, Repubblica di San Marino e Serbia.
Per Marocco, Tunisia e Turchia basta la Carta d’Identità solo per chi viaggia con viaggi organizzati. Per Istanbul (Turchia) non è necessario recarsi con un viaggio organizzato da luglio 2007.
IMPORTANTISSIMO!
Quanti anni dura la carta d’Identità? La validità è pari a 10 anni dalla data del rilascio, in seguito alla modifica intervenuta nel 2008, la quale ha raddoppiato la durata del documento.
Particolare importante. Quando scade non chiedete la proroga ma una nuova Carta d’Identià. Il motivo? Nei Paesi che ora vi elenco, la Carta d’Identità prorogata non è accettata! Eccoli: Bulgaria, Croazia, Egitto, Macedonia, Romania, Tunisia, Turchia e Svizzera.
La Carta d’Identità
Elettronica
(CIE)

La Carta
d’Identità
tradizionale
Bellissimo sito dove si possono ottenere tutte le notizie
per acquisire la Carta d’Identità,
il Passaporto, il Codice Fiscale, ecc.