Sacbo ottiene l'Airport Carbon Accreditation
SACBO OTTIENE L'AIRPORT
CARBON ACCREDITATION
Settembre 2014, Orio al Serio - Nuovo importante riconoscimento attribuito a SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio, in relazione all’impiego delle risorse energetiche e al relativo abbattimento di consumi ed emissioni nell’aria nell’ambito delle attività di funzionamento dello scalo.Le iniziative intraprese nel corso degli ultimi anni da SACBO in materia di risparmio e gestione dell’energia hanno messo in condizione la Società di poter ottenere l'accreditamento "Airport Carbon Accreditation" (ACA) di ACI Europe (Consiglio Internazionale degli Aeroporti Europei, che rappresenta oltre 450 scali in 45 Paesi d’Europa).Questo riconoscimento europeo attesta l'attenzione dell’aeroporto all'inquinamento atmosferico (CO2 prodotta) attraverso la dimostrazione di una corretta gestione dell'uso delle proprie risorse energetiche.L'accreditamento del primo livello di certificazione Airport Carbon Accreditation, che si aggiunge alla serie di certificazioni di alto profilo comprendenti il Sistema di Gestione Ambientale ISO 14000, è un importante segnale di attenzione alle problematiche ambientali legate all'inquinamento atmosferico, riscaldamento globale e gas ad effetto serra.
Direttamente ispirata alla stessa ISO 14000, l'Airport Carbon Accreditation è dedicata e riguarda esclusivamente le infrastrutture aeroportuali e si riferisca alle attività di competenza della Società di Gestione.L'accreditamento rilasciato da ACI Europe consente all’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio di fregiarsi dello specifico brand con cui si identificano gli scali che ne sono in possesso.
A sinistra il Presidente della Sacbo Miro Radici.
Alla sua sinistra il Dottor Eugenio Sorrentino,
Responsabile dell'Ufficio Stampa dell'Aeroporto lombardo
“Si tratta di un riconoscimento che premia e qualifica l’attività svolta nella gestione delle risorse energetiche, la cui ottimizzazione in termini di contenimento dei consumi rappresenta un processo legato all’efficienza dell’operatività del gestore aeroportuale nel suo complesso – afferma Miro Radici, presidente di SACBO.
Il Direttore Generale della
Sacbo Andrea Mentasti
“L’accreditamento equipara l’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio ai grandi scali europei e a livello nazionale lo affianca in questa materia a quelli di Milano, Roma, Venezia, Napoli, Bologna – sottolinea Andrea Mentasti, direttore generale di SACBO – Questo passaggio consente di elaborare la cosiddetta Carbon Footprint, che traduce le risorse utilizzate dal gestore aeroportuale in CO2 equivalente prodotta. Un tassello fondamentale per poter individuare azioni successive finalizzate a ottenere ulteriori riduzioni e conseguenti risparmi”.
INFO
Aeroporto "Il Caravaggio"
Via Aeroporto, 13, Orio Al Serio (Bergamo)
Tel 035 452 9111
Sito Web: clicca qui
Link correlati
Regione Lombardia
La nostra pagina sulla Città di Bergamo
Il Meteo a Orio al Serio
Come raggiungere
l'Aeroporto Orio al Serio
Articoli Correlati
La Tarom sbarca a Bergamo e vola a Iasi
Nuova area Arrivi a "Il Caravaggio" di Orio al Serio
Il Rettile Eudimorphodon vola a New York
Volo inaugurale della Tarom da Orio alla Moldavia
Natale a Cipro: Ama, prega e mangia
Sulle orme della fede: in Calabria
L'Aeroporto di Orio al Serio è su Facebook
Anche il Gazzettino del Viaggiatore è su Facebook!
Aveve visto il sito de Il Gazzettino del Pellegrino?