Focus Storia in Iran con Maurizio Levi
FOCUS STORIA IN IRAN
CON VIAGGI LEVI
Milano - Continua e si rafforza la collaborazione tra Focus Storia, il più diffuso mensile italiano dedicato al passato edito dalla Gruner+Jahr/Mondadori, e il tour operator milanese I Viaggi di Maurizio Levi, specializzato in percorsi culturali a valenza ambientale, archeologica, storica, naturalistica e etnografica negli angoli più remoti del pianeta.
Dopo il positivo esordio sul campo con l’itinerario archeologico di novembre 2014 in Sudan, descritto e commentato sul numero di febbraio 2015 della rivista, la prossima proposta riservata in esclusiva per gli abbonati ed i lettori di Focus Storia riguarda l’Iran, con un itinerario di 10 giorni in partenza il 22 maggio 2015, uno dei periodi climaticamente migliori, in una nazione che offre standard di sicurezza e turistici elevati.
L’Iran, l’antica Persia, costituisce infatti una meta obbligata e imprescindibile, soprattutto dopo le recenti politiche distensive nei confronti dell’Occidente, per ogni appassionato di storia e di archeologia, una terra dove si sono succedute diverse civiltà, ognuna delle quali ha lasciato importanti testimonianze di inestimabile valore.
Un paese con radici antichissime, che ha visto l’affermazione degli Arii prima e dell’impero Achemenide di Ciro, Dario e Serse poi, dell’ellenismo portato da Alessandro Magno, e poi i Seleucidi, i Parti e i Sasanidi, quindi i califfi islamici poi i Selgiuchidi e i Safavidi fino alla dinastia Pahlavi dell’ultimo scià.
Dalla moderna capitale Teheran, con i suoi interessanti musei, al villaggio tradizionale di Abyaneh, con le sue case di argilla, e l’antica Kashan, con il giardino di Fin e le case tradizionali. Isfahan con le sue cupole turchesi, i giardini, i ponti ed i bazar: più di ogni altra città iraniana evoca nel viaggiatore i miti dell’antica Persia. E Yazd, ai margini del deserto del sale, con le sue caratteristiche Torri del Vento (patrimonio Unesco) che svettano sul centro storico.
Ai margini del deserto
ecco la mitica Yazd
Poi Pasargade, con la maestosa tomba di Ciro il Grande, e le straordinarie rovine di Persepolis, uno dei più imponenti complessi archeologici al mondo, con i tori androcefali a guardia del palazzo di Dario, e le scalinate decorate con eloquenti bassorilievi che mostrano la sfilata dei popoli recanti le offerte al Re dei Re.
La tomba di Ciro il Grande
Quindi Shiraz, la capitale letteraria della Persia e infine Bishapur, grandiosa capitale del re sasanide Shapur (III sec.) Il viaggio, massimo 20 partecipanti, sarà guidato da un archeologo professionista. Quota di partecipazione con volo da Milano da 2.550 euro in doppia. Iscrizioni entro il 28 febbraio 2015.
L'affascinante itinerario ideato
da Maurizio Levi e Focus Storia
Focus Storia è il magazine di storia più venduto in Italia, con 78.315 copie diffuse ogni mese (media dati ADS 2013). La rivista, diretta da Jacopo Loredan, racconta le vicende, i personaggi, le curiosità di tutte le epoche, con un linguaggio semplice ed originale e con un ampio supporto di infografiche, disegni e immagini spettacolari e di grande impatto.
Offre punti di vista insoliti e trasversali, fornendo chiavi di lettura per capire ed interpretare il presente attraverso gli avvenimenti del passato. Focus Storia costituisce oggi un vero e proprio sistema editoriale: il mensile infatti viene affiancato dal trimestrale monografico di approfondimento Focus Storia Collection e dal trimestrale Focus Storia Wars dedicato alle guerre. La pagina Facebook della testata raccoglie oltre 140.000 fan.
I Viaggi di Maurizio Levi
Via Londonio, 4 – 20154 Milano (Italia)
Tel 0039 02 34934528 – Fax 0039 02 34934595
E-Mail: i
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
– Web site:www.viaggilevi.com
Link correlati
Dove siamo nel Mondo
Documenti prego!
Prima di partire mi assicuro...
Per non smarrirsi nel Mondo...
Il Meteo
Articoli correlati
Viaggi Levi partner di Focus Storia per i viaggi
Mongolia: deserto e nomadi dell'Asia Centrale
Kirghizistan; tra le vette dell'Asi Centrale
Kamchatka, terra di fuoco e di ghiaccio
Tunisia: primo Sahara sulle piste del Sud
Il Mongo Rally: deserto e nomadi dell'Asia Centrale
In crociere alle Isole Marchesi, nella Polinesia Francese
Il Deserto Misterioso? Nel Sahara! (1)
Il Deserto misterioso? Nel Sahara! (2)
Alla scoperta dell'insolito: il Catalogo 2014
I Viaggi di Maurizio Levi sono su Facebook!
Anche il Gazzettino del Viaggiatore è su Facebook!
Guarda anche Il Gazzettino del Pellegrino...